Lo swing va forte in Calabria grazie alla passione di Elisa Meringolo
25enne cosentina, ha messo su un bel gruppo per tornare a ballare come quasi 100 anni fa…

Swing Dance, ne avete mai sentito parlare?A prescindere da quale sia la risposta, credo dovreste soffermarvi a leggere questa intervista fatta ad Elisa Meringolo, ragazza cosentina di 25 anni, che nell’ultimo anno ha deciso di portare avanti un progetto per la valorizzazione del territorio calabro e per la promozione di un genere artistico ancora secondo lei troppo poco conosciuto.Nel 2022 nasce Calabria Swing, una realtà da lei creata che si fa spazio inizialmente sui social con l’unico scopo di raccontare in maniera leggera cosa è lo swing attraverso quelle che a lei piace definire “Pillole di Swing”.Nel giro di un anno Calabria Swing è diventata una vera e propria comunità fatta di persone reali che condividono con Elisa lo stesso desiderio di poter studiare swing e di poterlo fare in Calabria. L’8 ottobre, a Cosenza, in via Alessandro Manzoni (centro storico), dalle ore 17, l’open day con la lezione di lindy hope.

Da cosa nasce questa necessità?
Da quello che Elisa ci racconta la Swing Dance sembra essere davvero poco conosciuta in Calabria. “È sicuramente un genere di nicchia ma questo non le toglie il diritto di essere conosciuta da tutti. Per fare un esempio pratico, io preferisco ballare swing e non danza classica, ma so che la danza classica esiste e se voglio iscrivermi ad un corso posso farlo. La swing dance è una disciplina a tutti gli effetti che in molte zone d’Italia e nel resto del mondo viene studiata ed insegnata al pari di tantissimi altri stili di ballo, è inserita all’interno di competizioni anche agonistiche di livello nazionale ed internazionale, e reputo che in questo momento la nostra regione, senza saperlo, soffra la mancanza di non poter condividere con il resto del mondo questa forma d’arte. La Calabria ha un vuoto e noi di Calabria Swing vorremmo colmarlo con le poche risorse che abbiamo perché da oggi in poi chi lo desidera deve poter studiare la swing dance.La strategia che ci siamo inventati è stata quella di far arrivare in Calabria insegnanti provenienti da altre zone d’Italia che hanno avuto la possibilità di studiare swing a trasmetterci il loro sapere. Possiamo considerare nostri principali sostenitori, oltre che maestri, gli insegnanti della Into The Swing di Salerno, due ragazzi giovanissimi che sin da subito hanno messo a disposizione il loro talento e la loro passione per aiutarci a creare una comunità di swing dance anche a Cosenza”.
Ma facciamo un passo indietro. Cos’è la swing dance e perché tanto amore?