Lo Swing non indica un unico e preciso stile di ballo. La musica Swing si è evoluta nel tempo e ha dato vita, oltre che a differenti correnti musicali, a una moltitudine di stili di danza, dal Lindy Hop al Boogie Woogie, dal Balboa alla Tap Dance, dallo Shag al Blues.
Lo Swing apporta moltissimi benefici al corpo e alla mente. Favorendo il rilascio di endorfine, il ballo Swing allontana i pensieri negativi, lo stress e il nervosismo.
In quel periodo, Harlem era pieno di ballroom dove si ballava il Lindy Hop, ma solo una era conosciuta come il “King of Swing”. Si parla del popolare Savoy alla 141st Street, una delle poche ballroom senza segregazione, dove persone bianche e di colore potevano ballare insieme, ispirandosi a vicenda e condividendo passi.
Il Lindy Hop è come tanti balli swing contagioso e diventa velocemente una parte irrinunciabile della propria vita. Una volta che uno ha scoperto questo ballo, non ne può più vivere senza. Questo ballo può senz’altro essere chiamato il “ballo del sorriso”.
Fonte: Swing Fever